skip to Main Content

Gli inizi

Il sogno di vivere a Torre Morgana inizia molti anni fa, quando ci siamo resi conto che la vita assumeva un valore e un senso nei momenti che condividevamo con i nostri cavalli, immersi tra la natura.

A poco a poco prendemmo consapevolezza che questo era il nostro desiderio e destino, che ci avrebbe portati lontano dalla città.

Per alcuni anni siamo andati alla ricerca del posto che poteva accogliere e soddisfare i nostri bisogni, cercando il luogo che racchiudeva tutte le nostre esigenze e tutto quello che abbiamos empre desiderato.

Nella primavera del 2012 siamo arrivati qui, a Umbertide, e ci siamo innamorati del verde, della pace, del territorio e dell’antica torre di avvistamento che svettava sulla collina.

Il posto ideale

L’antica torre di avvistamento, che fa parte del casale in sasso, risalente al 1600, e la nostra prima cavalla, Morgana, danno il nome a questo luogo. La casa  principale è una tipica costruzione umbra, ristrutturata nel rispetto dell’ambiente circostante  e delle tradizioni architettoniche del territorio.

L’ospitalità che ti offriamo è molto particolare: non sarai considerato come cliente in un albergo ma sarai trattato come parte della famiglia.

Saremo lieti di condividere con voi il nostro sogno, la nostra casa e il nostro tempo.

L'azienda agricola

L’azienda agricola è sviluppata su circa 10 ettari di terreno. Abbiamo un castagneto e un bosco, oltre ai pascoli in cui vivono i nostri cavalli e asinelle. Potrai camminare fra prati e boschi  dove ti imbatterai in ulivi, noccioli, e altri alberi da frutto (mele, susine, albicocche, noci, mandorle, fichi, cachi, ciliegi, nespole, melograno)  utilizzati per il nostro consumo, la produzione di marmellate e conserve.

Oltre a ciò coltiviamo l’orto, sempre per il nostro consumo e per preparare i nostri menu freschi, sani e di stagione.

La cucina vegana

La cucina di Torre Morgana è esclusivamente vegana e riservata agli ospiti che vi alloggiano.

La colazione prevede varie tipologie di the bio, caffè, orzo e cacao biologici, latte vegetale bio, fette biscottate, biscotti vegan, pancakes fatti in casa, marmellate biologiche, fiocchi di riso, avena, farro e torte vegan casalinghe.

La cena è a menù fisso e comprende un primo, un secondo, un contorno crudo e uno cotto, dessert, acqua, vino (certificato biologico e vegan) e caffè / tisane a fine cena.

Tutto il menu che vi offriamo è al 100% vegano: gustoso, sano e cruelty free. Le verdure, la frutta e l’olio nascono nella nostra azienda e dalle aziende biologiche della zona. Il vino è biologico e certificato vegan.

Per le nostre ricette utilizziamo verdure fresche, quindi il menu è stagionale.

I cavalli

I nostri cavalli vivono seguendo i principi della stabulazione naturale: pascolano tutto l’anno in ampi spazi, dove possono galoppare, rotolarsi nel prato, mangiare buona erba in quantità, riposarsi all’ombra del bosco o delle capannine, stare nel branco, insieme. 

Morgana è la prima cavalla ad entrare in famiglia, di razza frisone. Le sue attività sono farsi spazzolare, scroccare carote e coccole.

Twister è un purosangue arabo. E’ un cavallino affettuoso e amante delle coccole. Generosissimo di cuore e dal movimento che incanta.
Trinity è un bellissimo incrocio di quarter e paint. Ritenuta aggressiva e non cavalcabile, l’abbiamo strappata al macello. Dopo una lunga e paziente educazione e molte coccole è ora una cavalla equilibrata e affettuosa.
Brina è stata l’ultima cavalla adottata. L’abbiamo chiamata così perché nata in una fredda mattina d’inverno.

L'amore per gli animali

Con noi vivono tre cani: Olivia, un pastore australiano che considera ogni animale e umano che le capita a tiro come pecorella da rincorrere,  amante delle passeggiate, apprezza la buona tavola, ma più di tutto la buona compagnia. Macchia è una pura meticcia. La sua vocazione è fare la guardia, non ha tempo per giocare e fare le feste, il suo interesse è scrutare l’orizzonte e fiutare gli intrusi. Bruschetta,  raccolta dalla strada, si dedica alla guardia della casa, in particolar modo della dispensa.

Inoltre fanno parte della famiglia sette gatti: Bettina, Romeo, Tatoo, Teti, Pepe, Molletta e Matilde.

Poi ci sono le nostre asinelle Rosa e Dodici, amiche inseparabili, Piccolina e sua figlia Sofia. Condividono erba, prati, bosco, e la compagnia dei cavalli. 

Infine, vivono a Torre Morgana Moonlight, una gallina, e Papaia, un papero, su un bel prato recintato, dove nessuno più farà loro del male.

 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi